E’ un lievito ascomicete, isolato per la prima volta nella birra Pombe, una birra di miglio dell’Africa Orientale, da parte di Lindner (1893). Pombe è il nome in lingua Swahili di “birra”.
- Caratteristiche enologiche
Si trova solo occasionalmente sull’uva e nei mosti, e si trova specialmente in climi caldi. È di grande interesse in quanto in grado di produrre etanolo in quantità simile a quella prodotta dai S.cerevisiae (fino a 15 ° alcolici) e di ridurre l’acidità fissa dei mosti, degradando l’acido malico, nella fermentazione malo-alcolica. In condizioni anaerobiche questa degradazione procede verso la formazione di etanolo e CO2. Proprio per questa sua caratteristica, è stato sperimentato e proposto il suo impegno per la sua disacidificazione biologica dei mosti.
- Caratteristiche morfologiche
Le cellule sono di forma globosa, ellittica o cilindrica, aventi dimensioni di (3-5)x( 5-24 ) µm, che si possono disporre singolarmente, in coppia o in piccoli gruppi. Si moltiplica per scissione binaria come i batteri e si individua così un setto di separazione nella cellula; questa caratteristica lo rende facilmente identificabile al microscopio ottico.
Nessun commento:
Posta un commento